✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Reparti
  • Carta Fedeltà
+39 0983/885155
+39 392/5588559
Via Nazionale 87
E3CF4F98-1F5A-481A-B9E9-9243E593A080-2
  • Home
  • Chi siamo
  • Reparti
  • Carta Fedeltà
✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Reparti
  • Carta Fedeltà
ECG: come funziona e a cosa serve.
Try now
Holter Pressorio: come funziona e a cosa serve.
22 Febbraio 2023
Mal di gola: rimedi naturali.
2 Marzo 2023
Show all

ECG: come funziona e a cosa serve.

L’ECG, anche chiamato elettrocardiogramma, è un esame non invasivo utilizzato per valutare l’attività elettrica del cuore. Questo esame è ampiamente utilizzato nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie cardiovascolari, e rappresenta una tecnologia fondamentale nella pratica clinica. In questo articolo, esploreremo il funzionamento dell’ECG e la sua utilità nella valutazione delle malattie cardiovascolari.

Come funziona l’ECG?

L’ECG è un esame diagnostico che registra l’attività elettrica del cuore attraverso l’utilizzo di elettrodi posizionati sulla pelle del paziente. Durante il test, il paziente viene posizionato su un lettino e gli vengono applicati gli elettrodi sul petto, sulle braccia e sulle gambe. Questi elettrodi registrano l’attività elettrica del cuore e la trasformano in un tracciato grafico, che viene poi analizzato dal medico.

Il tracciato dell’ECG viene solitamente registrato per un periodo di tempo che va dai 30 secondi ai 5 minuti, ma può anche essere registrato per un periodo più lungo utilizzando un dispositivo portatile chiamato holter cardiaco, per scoprire cos’è ecco a te un articolo. “Holter Cardiaco: come funziona e a cosa serve.“

Il tracciato dell’ECG è composto da onde, segmenti e intervalli che riflettono l’attività elettrica del cuore. Le onde rappresentano l’attività elettrica generata dalle contrazioni delle camere del cuore, mentre i segmenti e gli intervalli rappresentano l’intervallo tra le onde.

A cosa serve l’ECG?

L’ECG è un esame diagnostico utilizzato per valutare l’attività elettrica del cuore e identificare eventuali anomalie. Il test può essere utilizzato per diagnosticare una serie di malattie cardiovascolari, tra cui l’infarto del miocardio, l’aritmia cardiaca, la malattia coronarica e la fibrillazione atriale.

Inoltre, può essere utilizzato per monitorare il cuore di pazienti che hanno già ricevuto una diagnosi di malattia cardiovascolare. L’esame può aiutare a valutare l’efficacia di alcune terapie farmacologiche e a identificare eventuali complicanze.

Infine, può essere utilizzato per valutare la salute del cuore di persone che non hanno sintomi di malattia cardiovascolare, ma che presentano fattori di rischio per la malattia. Questo tipo di esame è spesso eseguito durante le visite mediche di routine o come parte di un check-up cardiovascolare.

In conclusione, l’ECG è una tecnologia importante nella gestione delle malattie cardiovascolari.

Come prenotarla in Farmacia.

Puoi prenotare il tuo esame qui in Farmacia con questo link: https://www.prenofarma.com/gest/booking/index.php?id=NTk=

Share

Related posts

22 Febbraio 2023

Holter Pressorio: come funziona e a cosa serve.


Read more

Ci troviamo in:

Via Nazionale,
Corigliano Scalo (CS)
87064
Italia

Informazioni aziendali:

P.IVA: IT02887700785
N. REA: 196722 CS

Telefono Fisso: 0983885155
Numero Whatsapp: +39 3925588559
E-mail: info@farmaciadeflorio.com

Copyright 2023 © Farmacia De Florio